CAPPELLINI CUCINE inizia la sua storia negli anni ottanta con l’obiettivo di realizzare prodotti di qualità, personalizzati nella proposta, tra alto artigianato e industria, con un affidabile e continuo servizio al cliente, garantito da personale dedicato.
L’azienda, oggi, è una realtà in grado di partire dall’idea/progetto, continuare attraverso i rilievi in cantiere, per poi passare alla realizzazione degli esecutivi fino al montaggio dei manufatti e all’assistenza post-vendita, interfacciandosi direttamente con la committenza oppure in affiancamento all’architetto o allo studio di interior design. La produzione garantisce un ciclo completo di lavorazione all’interno dell’azienda, per un controllo scrupoloso e totale della qualità del prodotto finito.
L’evoluzione di Cappellini racconta di cucine e di ambienti bagno, realizzati con prodotti sempre nuovi, tecnologicamente avanzati, interpreti dei segnali che le tendenze dell’abitare suggeriscono, grazie anche all’attenzione dell’azienda nel proporre materiali, accessori e dettagli tecnici innovativi, fino ad arrivare a scelte cromatiche mirate, studiate in collaborazione con la committenza.
Un ampio e continuamente “aggiornato” show-room aziendale permette di visionare le proposte abitative più recenti per poterne apprezzare la vivibilità e la qualità.
La produzione Cappellini Cucine avviene completamente all’interno dello stabilimento aziendale.
Questa scelta si dimostra ogni giorno vincente perché consente
di avere il controllo totale delle fasi produttive:
dal progetto, all’esecuzione e infine l’assemblaggio.
Decisamente in controtendenza con l’industria, che sempre più spesso disloca la produzione conto terzi,
l’obiettivo aziendale è quello di rimanere al passo con i tempi aggiornando materiali e strutture produttive,
adeguando gli spazi e il personale dedicato.
L’intervento su misura rende ogni progetto unico: così facendo si incontrano il gusto personale e le necessità specifiche di ogni singolo ambiente.
È con questa convinzione che Cappellini Cucine dedica particolare attenzione all’argomento offrendo ai suoi clienti un servizio a 360 gradi; sulla base delle dimensioni si modifica la modulistica a catalogo e intervenendo con colorazioni a campione si creano tinte e laccature ogni volta nuove e dedicate.